Nave (BS)
Chiesa Parrocchiale S. Maria Immacolata
ZONA 23 - SUBURBANA I (CONCESIO) - "Papa Paolo VI"
ORGANO Tonoli 1873

Organo costruito da Giovanni Tonoli nel 1873 con leggere modifiche effettuate da Armando Maccarinelli nel 1933 consistenti nella sostituzione e nell'ampliamento della pedaliera.
E' ubicato su cantoria lignea a parapetto con profilo mistilineo della metà del XVIII secolo.
La cassa lignea, poco sporgente, è addossata ad un vano in muratura sott'arco con decorazioni e dipinture simili.
La magnifica facciata è coeva alla cassa ed è costituita da 23 canne in stagno finissimo, appartenenti al precedente organo costruito dal lumezzanese don Cesare Bolognini nel 1744 ca "di 12 piedi e di 25 registri". Il profilo è rettilineo, le bocche sono allineate ed hanno il labbro superiore a mitria segnata, piuttosto arcuata. Appartengono ai registri Principale Bassi di 16 piedi quelle della campata centrale e a quello di 8 piedi nelle campate laterali.
La canna maggiore è il FA1 di 12 piedi che misura circa 4 metri di lunghezza, 65,5 centimetri di circonferenza.
Il Maccarinelli sostituisce l'Ottavino con un Violino soprani, i Timballi con un Basso 8' di fattura industriale, asporta i campanelli. Dalla tavola di riduzione si evince che l'attuale Trombone 12' sia stato realizzato unendo la Bomba[rda] 12' ed i Trombo[ni] 6'. Il somiere maggiore presenta una doppia secreta per la Tromba 16' S. ad alta pressione, tuttavia il Maccarinelli unificò le pressioni.
[Scheda di Daniele Dallapiccola]