Pezzaze (BS)
Chiesa parrocchiale S. Apollonio
ZONA 20 - ALTA VAL TROMPIA (BOVEGNO) - "Madonna della Misericordia"
ORGANO Sgritta Egidio 1872

Organo a trasmissione interamente meccanica commissionato alla ditta Sgritta dal parroco Don Stefano Bruni e realizzato nel 1872.
Venne modificato da Giorgio Codini di Inzino nel 1911come attesta la targhetta posta sopra la tastiera e recante: "fece Sgritta nel 1872, ristaurò con aggiunte Codini Giorgio Inzino l'anno 1911".
E' collocato in ricca cassa lignea dorata ed intagliata, di epoca settecentesca, in cornu evangelii in presbiterio. La facciata è composta da 23 canne in stagno appartenenti al Principale 8', disposte in unica campata con ali, labbro superiore a mitria, profilo piatto e bocche allineate; la canna centrale è il La2 del principale 16'.
Questo organo possiede il somiere a ventilabrini, realizzato secondo il metodo Brini (1857), con cui è possibile suonare i registri soprani nella estensione dei bassi e quella dei bassi nella estensione dei soprani, ottenendo così fantasiosi giochi timbrici.
I mantici sono 5, posti in stanza propria dietro al vano d'organo: tre sono a cuneo e due a lanterna e sono tutti utilizzati nonostante siano riempiti tramite un elettroventilatore. Non è più esistente l'originale meccanismo a ruota.