Erbusco (BS)
Loc. Villa Pedergnano
Chiesa parrocchiale S. Giorgio
ZONA 06 - FRANCIACORTA - "San Carlo"
ORGANO Cadei 1855

Questo strumento è frutto di numerose stratificazioni e manomissioni.
Bolognini pose quì un suo strumento (opus 86). Nel primo ventennio del XIX° secolo venne realizzato un nuovo strumento, attribuibile alla bottega Cadei.
Originariamente ubicato su cantoria, in Cornu Evangelii, fuori dal presbiterio, qui venne ricollocato e modificato da Giovanni Zonca di Zogno (Bg) nel 1855, in occasione dell'ampliamento della chiesa che ha previsto la realizzazione delle due navate laterali. In questa occasione furono aggiunti terzamano e Trombone 10' oltre alla sostituzione di tastiera e pedaliera.
Restaurato da Egidio Sgritta nel 1882 con l'introduzione di un nuovo mantice, subì ulteriori interventi: nel 1897 da parte di Paolo Ghirardi di Palazzoli, nel 1926 da Paride Fancine di Sopraponte di Gavardo e nel 1985 da Giuseppe Pagani ("restauro liturgico").
Infine è stato completamente restaurato dalla ditta Giani Casa d'Organi nel 2018.
[note a cura di Daniele Dallapiccola]
Questa la disposizione fonica prima dell'ultimo restauro
Campanelli | Principale 16' B. |
Viola 4' B. | Principale 16' S. |
Flauto 8' B. | Principale 8' B. |
Flauto 8' S. | Principale 8' S. |
Ottavino B. | Ottava 4' B. |
Ottavino S. | Ottava 4' S. |
Fagotto B. | Duodecima |
Tromba S. | Decimaquinta |
Clarino S. | Decimanona |
Corno S. | Vigesimaseconda |
Flutta S. | Vigesimasesta |
Cornetta S. | Vigesimanona |
Cornetta 2 voci | Due di Ripieno |
Voce Umana | Due di Ripieno |
Tromboni | Contrabbassi e Ottave |
Timballi |