Brescia (BS)
Chiesa S. Francesco d'Assisi (Frati Francescani)
ZONA 32 - ZONA URBANA BRESCIA CENTRO - "Ss. Faustino e Giovita"
ORGANO Balbiani Vegezzi Bossi 1950

Tale strumento sostituisce un precedente organo Bianchetti del 1918 distrutto, assieme a buona parte della chiesa, del campanile e del convento, durante i bombardamenti del Marzo 1945.
Nel 2000 è stato restaurato dalla stessa ditta BALBIANI di Milano, aggiungendovi 4 nuovi registri ed aggiornando il sistema trasmissivo con l'installazione di nuove centraline elettroniche.
Consolle ubicata nell'aula della chiesa, ai piedi del presbiterio. Il corpo dell'organo è posto parte dietro l'altar maggiore (positivo-espressivo) e parte sopra una cappella laterale (grande organo).
Note storiche a cura di Matteo Lombardi |
Nel 1838-41 Felice Cadei costruisce un organo nuovo con riutilizzo del materiale antico. Venne rifatto da Giovanni Tonoli nel 1875 e da Giovanni Bianchetti nel 1918. Distrutto durante i bombardamenti. Le notizie sono riportate in "Enciclopedia Bresciana", vol. 11, pag. 104, voce "Organo, organari, organisti". Michele Metelli, Giuseppe Spataro, "L'organo Tito Tonoli 1888 della chiesa di Sant'Erasmo in Castel Goffredo e la fabbrica d'organi di Giovanni Tonoli", "antichi organi mantovani, 6", Associazione Giuseppe Serassi, 2015, pag. 90 |