Bovegno (BS)
Loc. Ludizzo
Chiesa S. Michele Arcangelo
ZONA 20 - ALTA VAL TROMPIA (BOVEGNO) - "Madonna della Misericordia"
ORGANO (Anonimo) XVIII°-XIX° Sec.

Si tratta di uno strumento ottocentesco, inserito in una ricca e splendida cassa settecentesca (e relativa cantoria): pare che parte del somiere maggiore sia del precedente strumento.
Alla cassa originale (sui cui fianchi si intravedono decorazioni simili a quelle sul parapetto della cantoria) sono stati affiancati due pannelli, sui quali sono appesi due grandi tele facenti parte della via crucis, mentre dietro si nascondo, a sinistra, le canne del contrabasso (bitonali con relativa ottava) ed a destra i tre mantici a cuneo, sovrapposti, funzionanti sia a mano con la stanga ancora presente sia tramite elettroventilatore installato attorno agli anni '50 del secolo scorso.
Da diversi anni non viene più utilizzato.
Note storiche a cura di Matteo Lombardi |
Rifacimento da parte di Felice Cadei del precedente strumento settecentesco. Lavoro eseguito nel 1856-57. La notizia è in A.P. Bovegno, "Fabbriceria (1837-1866)", registro R S 01-07, riportato in "Bovegno nell'arte", La compagnia della Stampa Massetti Rodella editori, 2006, pp. 291-92 |